Icona di caricamento Caricamento...

Privacy Policy

La presente Informativa Privacy si riferisce esclusivamente al sito: https://pausamassaggio.com/
Questa Informativa Privacy è aggiornata al 01/08/2025

Titolare del trattamento

Titolare del trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Regolamento UE 679/2016 (GDPR), è Pausa Massaggio, con sede a Viareggio (LU), Via Aurelia Sud, 117.

Luogo del trattamento

I dati raccolti dal sito sono trattati presso la sede del Titolare del Trattamento.

Finalità del trattamento

Il trattamento dei dati raccolti dal sito, oltre alle finalità connesse, strumentali e necessarie alla fornitura del servizio, è volto alla raccolta di dati e informazioni al fine di verificare il corretto funzionamento del sito, al fine di tutelare la sicurezza del sito (filtri antispam, firewall, rilevazione virus) e dei visitatori.

Quali dati personali raccogliamo e perché li raccogliamo

Cookie

I cookies sono piccoli file di testo che i siti visitati inviano al terminale del visitatore, dove vengono memorizzati, per poi essere ritrasmessi agli stessi siti alla visita successiva.

Questo sito utilizza:

  1. cookie di sessione il cui utilizzo non è strumentale alla raccolta di dati personali identificativi del visitatore, essendo limitato alla sola trasmissione di dati identificativi di sessione nella forma di numeri generati automaticamente dal server. I cookie di sessione non sono memorizzati in modo persistente sul dispositivo del visitatore e sono cancellati automaticamente alla chiusura del browser.
  2. cookie analytics utilizzati per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero dei visitatori e su come gli stessi visitano il Sito. I dati sono raccolti all’unico fine di elaborare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito e per verificare il corretto funzionamento dello stesso; i dati di navigazione potrebbero essere utilizzati in vista dell’identificazione dell’utente solo nel caso in cui ciò fosse necessario per l’accertamento di reati di natura informatica.
  3. cookie di terze parti; visitando il presente sito web si potrebbero ricevere cookie da siti gestiti da altre organizzazioni (“terze parti”). Un esempio è rappresentato dalla presenza dei “social plugin” oppure sistemi di visualizzazione di contenuti multimediali embedded (integrati) come Instagram o YouTube. Si tratta di parti generate direttamente dai suddetti siti ed integrati nella pagina web del sito ospitante visitato. La presenza di questi plugin comporta la trasmissione di cookie da e verso tutti i siti gestiti da terze parti. La disattivazione non compromette l’utilizzo del sito, se non nelle sezioni in cui possono essere installati widget (ad esempio per integrazione di video o mappe). La gestione delle informazioni raccolte da “terze parti” è disciplinata dalle relative informative cui si prega di fare riferimento. La responsabilità e gestione dei cookie di terza parte ricade sui rispettivi proprietari e gestori i quali devono offrire adeguati meccanismi di rifiuto nelle proprie informative privacy. Per garantire una maggiore trasparenza e comodità, si riportano qui di seguito gli indirizzi web delle diverse informative e delle modalità per la gestione dei cookie.

Disabilitare i Cookie

Puoi scegliere di abilitare o disabilitare i cookie intervenendo sulle impostazioni del tuo browser di navigazione secondo le istruzioni rese disponibili dai relativi fornitori, ai link di seguito indicati:

Per quanto tempo conserviamo i tuoi dati

Per quanto riguarda i cookie, alcuni sono eliminati alla chiusura del browser (cookie di sessione), altri hanno una durata maggiore (come ad esempio il cookie necessario per conservazione il consenso dell’utente in relazione all’uso dei cookie, che dura 1 mese).

Con chi condividiamo i tuoi dati

Questo sito non condivide i dati raccolti con parti terze salvo sia richiesto dalla legge.

DIRITTI DELL’INTERESSATO

L’interessato può esercitare in qualsiasi momento i diritti previsti dall’art. 12 del GDPR. In particolare, tu hai il diritto:

  • di sapere se il Titolare detiene e/o tratta dati personali relativi alla tua persona e ad accedervi integralmente anche ottenendone copia (art. 15 Diritto all’accesso),
  • alla rettifica dei dati personali inesatti o all’integrazione dei dati personali incompleti (Art. 16 Diritto di rettifica);
  • alla cancellazione dei dati personali in possesso del Titolare se sussiste uno dei motivi previsti dal GDPR (Diritto alla Cancellazione, 17);
  • a chiedere al Titolare di limitare il trattamento solo ad alcuni dati personali, se sussiste uno dei motivi previsti dal Regolamento (Art. 18 Diritto alla limitazione del trattamento);
  • di richiedere e ricevere tutti i tuoi dati personali trattati dal titolare, in formato strutturato, di uso comune e leggibili da dispositivo automatico oppure richiedere la trasmissione ad altro titolare senza impedimenti (Art. 20, Diritto alla Portabilità);
  • di opporti in tutto o in parte al trattamento dei dati per finalità di invio di materiale pubblicitario e ricerche di mercato (c.d. Consenso) (art. 21 Diritto di opposizione)
  • di opporti in tutto o in parte al trattamento dei dati in modalità automatica o semiautomatica per finalità di profilazione (c.d. Consenso)

L’esercizio di questi diritti può essere esercitato mediante comunicazione al Titolare del Trattamento i cui recapiti sono indicati nell’apposita sezione di questa informativa.
Inoltre, tu hai sempre il diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei dati Personali, contattabile all’indirizzo garante@gpdp.it o mediante il sito.